”A volte basta il mare, o anche soltanto il suo profumo di onde e di salsedine, per sentirsi vivi e percepirsi come parte pulsante dell’universo, per provare l’armonia dei mattini appena nati camminando lungo la spiaggia umida a piedi nudi, per godere la magia delle sere in cui l’unica voce è quella della risacca, per respirare un volo di gabbiano, o quei bagliori mobili che dal mare filtrano fra le ciglia di palpebre socchiuse.
A volte basta il mare e tutti quegli odori che si compongono e si mescolano, frammento su frammento, granello a granello, goccia a goccia, come in un olfattivo quadro pointilliste, per ritrovare tutte le estati della propria vita, quelle passate, quelle da venire.
Percezioni. Impressioni. Istanti.
Fragili e fuggevoli, si susseguono proprio come onde di mare o come il ritmo mutevole di una scia di sole sull’acqua, che si perde al confine del giorno.
Percezioni. Impressioni. Istanti…
Frammenti…
Dettagli di un giorno qualunque…”
Blog Riflessi d’acqua
“Hai mai assaporato una notte d’estate?
Ha il sapore di salsedine che si attarda sulla pelle e sulle labbra, ha il sapore dell’acqua che si frammenta in polvere di luce nella fontana, ha il sapore denso della resina e del miele…
Hai mai assaporato una notte d’estate?
Ha il gusto rosso e forte del vino e la dolcezza pietrosa dei fichi d’india…un gusto fresco come un respiro di menta o come chicco d’uva da cui stillare gocce di stelle sulle labbra riarse…
Hai mai assaporato una notte d’estate?
Ha il sapore di un bacio sussurrato…”
Blog Riflessi d’acqua
Mettersi in ascolto,ed imparare ad osservare i propri comportamenti da “fuori” di noi stessi
Le incapacità, le difficoltà, i disagi che sperimentiamo nel nostro agire quotidiano, vengono dal nostro passato. Mettersi in ascolto,ed imparare ad osservare i propri comportamenti da “fuori” di noi stessi, come se la cosa non ci riguardasse è uno dei requisiti necessari per poter comprendere la struttura mentale del nostro agire. E’ quindi nel presente che si può capire il passato. Ed è sempre nel presente che attuando il cambiamento dei propri schemi interiori, si costruisce il nuovo e diverso futuro.
Eda Personal Coaching
Un gioco di sguardi di silenzi
mi abbandono a te, sei il più
dolce dei miei sogni.
Stordiscimi col tuo odore
che sa di uomo, farò della mia
pelle il tuo morbido cuscino
sarò il frutto proibito delle tue
perversioni, la mia lingua una droga
eccitante che assaporerai mai sazio.
Non ti sentirai più libero ma schiavo
di questa attrazione che libererà
i tuoi sensi lasciandoti stordito di me.
Ti rapirò dalle ombre per portarti
nel fuoco della mia passione, dove
bruceremo insieme.
(Mirella Narducci)
La musica è di tutti. Solo gli editori pensano che appartenga a loro.
John Lennon
*
Tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita.
W.A. Mozart
*
Chi non sa ridere non è una persona seria!
Chopin
*
La verità è come il vetro che è trasparente se non è appannato, per nascondere quello che c’è dietro, basta aprire bocca e dargli fiato!
Simone Cristicchi
*
Alla fine è semplice: il bene, il male, la lotta di chi soffre, la paura di chi è solo come un cane per strada. La vità è un gioco d’azzardo, se perdi stai calmo e aspetta la tua occasione ma non perdere la bussola. Non farti corrompere.
Bob Marley
*
L’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale.
Lucio Dalla
*
Se ascolti gli altri cantanti, finisci per imitarli e io voglio rimanere originale. Imparo di più dal guardarmi intorno che ascoltare la musica degli altri.
Bob Marley
*
Si può essere tutto ciò che si vuole, bisogna solo trasformarsi in tutto ciò che si pensa di poter essere.
Freddie Mercury
*
Il jazz ti insegna a rispettare te stesso: se ti rispetti capisci di avere obiettivi e pensieri e capisci che anche gli altri ne hanno, probabilmente diversi dai tuoi.
Wynton Marsalis
*
Se sei nero e sei sbagliato sei sbagliato, se sei bianco e sei sbagliato sei sbagliato. È una legge universale.
Bob Marley
*
Mi son fatto tutto da me, mi son fatto tutto da me, mi son fatto tutto da me! …Mi son fatto tutto di merda.
Giorgio Gaber
*
La nostra risposta alla violenza sarà fare musica più intensivamente, in modo più bello, più devoto che mai.
Leonard Bernstein
*
Gli uomini migliori che ho incontrato sono quelli che riescono a rimanere fanciulli. Quelli che quando fanno ciò che amano mantengono nei confronti della loro passione un enorme candore: vi si dedicano con l’abnegazione di un bimbo completamente assorbito dal suo gioco, che non sente nemmeno la voce della mamma che lo chiama.
Irene Grandi
*
Ogni difficoltà su cui si sorvola diventa un fantasma che turberà i nostri sonni.
Fryderyk Chopin
Bello fottersene
Del conformismo.
Perché ?
Perché ti senti più libero.
Non condizionato.
E perché Ti fa porre davanti alla cosa
Con una mentalità più aperta, non vincolata.
E perché devi fartene un’opinione.
Quelli che non non si pongono il problema.
E poi c’è il sospetto che qualcuno ci navighi.
Per condizionare la gente.
Per muovere le masse.
Con uno scopo spesso indicibile.
Perché falso.
E allora facciamo anche opera di convinzione.
Molto educativo.
Esemplare.
Che se dobbiamo sbagliare sappiamo a
Chi rispondere.
Non al caso o al signor X.
A noi stessi.
E sbagliare è comune.
Ma quando avviene, se siamo stai anti
Possiamo anche decidere il da farsi.
Meglio possiamo spostare le griglie
Che ci guideranno dopo.
Che un esperienza non fa mai male.
Specie se negativa.
Ma l’importante è rimanere svegli.
In un mondo di allucinati.
By myself 22/06/12 at 13:58
Sole astro del cielo, illumina l’umanità che si guadagna il pane , vive e muore durante il suo ciclo di vita grazie alla tua perpetua esistenza, tu sei l’eternità la speranza. Con la tua presenza il mondo esiste, i giorni rallegri con i tuoi raggi, legati siamo a te astro splendente, scaldaci, coloraci la terra , amaci come tua sorella luna che nella notte ci accompagna.
(Mirella Narducci)