poesia
Speciale Amore di inconsueti gesti,di nuove parole cercate per troppe primavere.
Mi sfiori l’anima come foglie alitate dal vento…e impetuosamente,come un’onda di un mare alto,mi travolgi con la tua stessa onda di emozioni ancora sconosciute ma,già irrinunciabili.
Emanando profumo di donna attraveso i miei pensieri,attendo di essere sopraffatta nuovamente,dal rumore del mare che,incombe su di me.
Non assomigli più a nessuna
da quando ti amo.
Pablo Neruda, da “Venti poesie d’amore e una canzone disperata”
Poesia: XIV – “Giochi tutti i giorni con la luce dell’universo”
Una poesia è fatta anche di silenzio… una parte di silenzio diventa parole e una parte resta silenzio. Perciò intorno ad ogni poesia resta il grande margine della pagina bianca. Perciò bisogna imparare a leggere anche gli spazi bianchi. Questo vuol dire che là dove son segnati, bisogna fermarsi e lasciare che, come da un’apertura improvvisa, il silenzio entri e ci sommerga come un fiotto d’acqua. E quando leggeremo le parole che seguono, ci appariranno più importanti: ci accorgeremo di come il poeta le ha scelte ad una ad una, con cura, di come ciascuna di esse sia preziosa. Poichè le parole sono circondate da silenzio, è come se la loro eco continuasse a vibrare in quel silenzio.
Donatella Bisutti, da “La poesia salva la vita“
La poesia non è di chi la scrive, è di chi gli serve…
Massimo Troisi, dal film “Il Postino”