La cultura è l’unica arma giusta ed utile, per potersi ribellare contro le ingiustizie e la prepotenza.Napoli è…
poesia
La poesia è la voce ed il racconto dell’anima e la lingua napoletana con la sua immediatezza e la sua schietta originalità ne illumina il cammino.
Comme facce ‘a te di do bbene mio pe tè?
Ce vonne ‘e parole.
Ma no ‘e parole ‘e tutte ‘e juorne.
So poche. So comune.
Ce vonne parole nove.
Scritte dè stelle.
Stampate dà luna.
Cullate do mare e lette dò sole.
Pe tè ffà ‘ncantà
Pè te ffa annammurà
Ce vonne parole doce comm’’a nù vase.
Parole appassionate,
comme ‘a nù mumente d’ammore.
Parole ‘e ffuoche,
pè t’appiccià ‘o core.
Parole armuniose
Pè te cullà ‘ncopp’’a nu desiderio.
Parole ‘e forze,
Che te fanne tremmà ll’anema
pe te scetà ‘ncuorpe tutte ‘a felicità
Cà ll’ammore te po’ dà
Sei la perla più preziosa.
il sole della mia vita.
La luce che illumina il mio cammino.
Il fiore che nasce nel giardino del mio cuore
quando la (mia ) mente eleva il suo pensiero verso te.
Sei la gioia, che mi culla dolcemente.
il dolore, che mi procura vibrazioni.
Il tormento, che sospende nell’attesa d’incontrarti.
Sei l’amore che non muore mai.
Si nú spettacolo!
Si nu canist’’e mele prufumate.
Nu bicchier’’e vine delicate
Ná carezz’’e sole ‘a primmavera.
Si nu cante d’aucielle annammurate.
Nu suon’’e ná chitarra appassiunate.
Si nu ciore ca te fa belle ná jurnate!
Si ‘a gioia é nú core che parle d’ammore.
Nu pensiere ca te fa campá.
Si nà jurnata ‘e sole ca te fà scarfà
Parlami.
Parlami di te.
Dimmi ciò che vuoi ma parlami di te.
Non pensare al tempo che scorre inesorabile.
Parlami. E’ bello ascoltarti.
Vivo. Con la tua voce vivo.
E’ il soffio della vita che mi spinge oltre.
E’ la carezza che mi dona pace.
E’ la sicurezza del domani incerto.
E’ la speranza che non morirà.
Parlami. Parlami.
Se mi ami… parlami.
Ti amo di un amore dolce, intenso, universale. Di un amore forte robusto. Solido come roccia. Tenero e soffice come petalo di rosa. Ti amo di un amore musicale. Poetico. cantato. Ti amo d’un amore fatto di stelle. Galassie. Di soli infuocati e splendenti come l’alba del primo giorno del mondo. Ti amo dalla sera al mattino e dal mattino alla sera. Ti amo, nei pensieri del giorno e della notte. Nei sogni che sogno ed in quelli che vorrei sognare. Ti amo come al mondo non si é amato mai. Ti amo nella rugiada del mattino, in un tramonto estivo, in una pioggia autunnale, in un vento di primavera. Ti amo nel mare in tempesta. Nel mare con la sua quiete. Ti amo nelle risacche montagnose. Ti amo nel rumore cittadino, nel silenzio della notte e, nel tepore del giorno. Ti amo, come al mondo non si é amato mai.
voglio…
passarti accanto e avere un po’ del tuo respiro,
sentir la muta tua presenza dietro me
e il poi calar delle tue braccia intorno al collo,
aver le cose dalle mani tue,
averle, invece, tu da quelle mie,
sentir gli sguardi tuoi senza vederli,
rubarne a te, distratta, con i miei,
sentire il canto tuo d’oltre una porta,
del tuo sorriso il bianco dei suoi denti,
nel portico aspettare il tuo ritorno,
e salutarti, ed aspettarti ancora,
precederti nel letto o poi seguirti,
con gli occhi carezzar la pelle,
nascer carezze fra quella e le mie mani,
crescere il mio, seguendo il tuo respiro,
scendere in te con dolce crudeltà,
del desiderio concepir tortura,
prendere prima e prendere poi ancora,
e poi ancora, implacabile esigenza,
frugar dell’anima il recondito profondo,
far confusione del sacro col profano
ed evocar nell’estasi…
…il nero fiore del peccato.
l.