Amore
Per tutti quelli che si sentono indignati, oltraggiati, schifati dalla politica in genere
Per tutti quelli che che sono stanchi di un sistema che non conosce più il significato della parola meritocrazia
Per tutti quelli che hanno ricevuto mille porte in faccia, ma che vedono in altrettante porte chiuse delle opportunità irrinunciabili a cui non possono fare a meno di bussare.
Per tutti quelli che sanno apprezzare ciò che hanno, senza rinunciare ad una sana ambizione.
Per tutti quelli che nonostante le mille delusioni subite, vogliono ancora innamorarsi, perché innamorati dell’amore.
Il dilemma del porcospino afferma che tanto più due esseri si avvicinano tra loro, molto più probabilmente si feriranno uno con l’altro.
Ciò viene dall’idea che i porcospini possiedono aculei sulla propria schiena. Se si avvicinassero tra loro, i propri aculei finirebbero col ferire entrambi.
Se due persone iniziassero a prendersi cura e a fidarsi l’uno dell’altro, qualsiasi cosa spiacevole che accadesse ad uno di loro ferirebbe anche l’altro, e le incomprensioni tra i due potrebbero causare problemi ancora più grandi.
Eppure i porcospini hanno bisogno di stare vicini per scaldarsi a vicenda.
L’amore è quando realtà e sogno si fondono e si confondono in sognante incanto, questa è la magica alchimia che ci rende unici, capaci di provare sensazioni ed emozioni che altrimenti ci sarebbero precluse. Per far questo a volte bisogna andare al di la di ciò che i nostri occhi vedono, per scoprire l’universo racchiuso nella persona che abbiamo di fronte. Dobbiamo spingerci oltre, fino ad arrivare ad ascoltare la voce del suo cuore, dando voce al nostro.
Se cerchi troppo attentamente le ragioni della tua felicità,
potresti scoprire che non hai alcun motivo per essere felice
e divenire triste per questo.
Chi beneficia dell’autentica felicità,
non ne conosce le origini e ne si interroga su esse.
Essere felici senza aver motivo di esserlo è da folli?
Ma in fondo la felicità non è altro che un attimo di follia,
ed allora sii felice di questa tua follia,
perché essa stessa è l’essenza della felicità.
Impara a cogliere ogni particolare,
ad apprezzare ogni dettaglio, anche il più insignificante,
perché la felicità è racchiusa nelle piccole cose di ogni giorno.
Ricorda, quando sei felice, non chiederti mai il perché della tua felicità,
ma vivila fino in fondo, amplificala e trasmettila a chi ti sta intorno,
essa serve a darci la forza per affrontare i dolori futuri,
alleviando le pene di quelli passati.
Cos’è la vita senza una passione!?
L’anima avvizzisce, muore,
annichilisce nel dolore.
Passione per la poesia:
candore di un pensiero di fantasia.
Passione per la fotografia:
fermare l’attimo che fugge via.
Passione sportiva:
tifare la tua squadra in prima fila,
il tuo idolo, il tuo campione,
mentre ti batte forte forte il cuore.
Passione, un fuoco che arde,
che alimenta la mente,
a volte gioiosa, altre sofferente,
secondo dove porta la corrente.
Passione: groviglio di sentimenti,
fragili e potenti,
che rendono incoerenti e dipendenti.
Ma grazie a questa fiamma il cuore mio,
si nutre e si rifugia nell’oblio!