Bisogna scoprire come guardare in modo da riuscire a vedere tutte le cose che accadono all’esterno e all’interno di noi come un processo unitario, un movimento totale.
Jiddu Krishnamurti, La domanda impossibile
***
Dimentichiamo facilmente le nostre colpe quando siamo i soli a conoscerle.
François de La Rochefoucauld
***
Un problema sorge quando si vede la vita in modo frammentario. Vedetene la bellezza. Quando vedete la vita come un intero non c’è assolutamente alcun problema. Solo una mente e un cuore ridotti in frammenti possono creare problemi. Il centro del frammento è l’io. L'”io” viene determinato dal pensiero; preso isolatamente non ha alcuna realtà.
Jiddu Krishnamurti, La domanda impossibile
***
Non si scopre mai il proprio carattere meglio che parlando di quello altrui.
Jean Paul Richter
***
E’ una delle cose più difficili comunicare qualcosa che non richiede solo l’uso accurato delle parole, ma anche un’accuratezza di percezione che è al di là delle parole, e un sentimento, una sensazione di intimo contatto con una realtà.
Jiddu Krishnamurti, La domanda impossibile
***
Se osservate con un cervello che sia abbastanza quieto allora vedrete che l’azione completa se stessa, è istantanea; non ci si porta dietro il problema, non ci si porta dietro l’insulto o la lode, il problema cessa.
Jiddu Krishnamurti, La domanda impossibile
***
Essere consapevoli senza divisione e scelta vuol dire non essere prigionieri del movimento di diventare e di essere.
Jiddu Krishnamurti, La domanda impossibile
***
Conoscere è saper vedere in noi stessi.
Joseph Joubert, Pensieri
***
Per vedere ciò che vi sta di fronte, bisogna avere una percezione chiarissima, incontaminata, senza pregiudizi, in cui non ci sia il desiderio di superarlo, ma solamente di osservarlo.
Jiddu Krishnamurti, La domanda impossibile
***
La conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente attraverso la conoscenza di se stesso.
Italo Calvino
***
Quanto meglio conoscerete voi stessi, tanto più c’è in voi chiarezza. La conoscenza di sé non ha mai termine – non si arriva ad alcun conseguimento tangibile, ad alcuna conclusione. E’ come un fiume infinito. Man mano che lo studio di sé procede e va sempre più in profondità, si trova la pace. Soltanto quando la mente è tranquilla – attraverso la conoscenza di sé e non attraverso un’autodisciplina imposta – solo allora, in quella tranquillità, in quel silenzio, la realtà può venire alla luce.
Jiddu Krishnamurti, La ricerca della felicità
***
Scopri chi sei e segui te stesso.
I passi dell’amore – A Walk to Remember
***
Il pensiero è azione; e se ci si limita a perseguire l’azione a un particolare livello di coscienza, quello esteriore, facendosi coinvolgere nell’azione esterna senza comprendere l’intero processo dell’azione in sé, si va inevitabilmente incontro a frustrazione e infelicità.
Jiddu Krishnamurti, La ricerca della felicità
***
Si arriva all’interno comprendendo l’esterno, scoprendo la sofferenza, la lotta, il dolore che esistono nel mondo; e più si indaga, più, naturalmente, ci si avvicina agli stati psicologici che producono i conflitti e le sofferenze esteriori.
Jiddu Krishnamurti, La ricerca della felicità
***
Solo conoscendomi, cioè conoscendo la mia interiorità, posso parlare all’interiorità dell’altro.
Susanna Tamaro
***
Nel comprendere l’interiorità – non esclusivamente, non rifiutando la realtà esterna, ma comprendendola e attraverso essa giungendo all’interiorità – scopriremo che, mentre procediamo nell’esplorazione delle complessità del nostro essere, diventiamo sempre più sensibili e liberi.
Jiddu Krishnamurti, La ricerca della felicità
***