Aforismi Verità, Aforismi Sulla Verità Aforismi di Verità Bellissimi, La Verità in Aforismi, Dedica i Migliori, Aforismi e Frasi Sulla Verità!
Aforismi Verità
Sulla paura, Richard Bandler
La verità è dura. La verità… è imbarazzante. E molto spesso… fa male! Voglio dire, la gente dice di volere la verità, ma la vuole veramente?
Dal Telefilm “Grey’s Anatomy“
*
Quando diciamo cose tipo: “Le persone non cambiano” facciamo impazzire gli scienziati, perché il cambiamento è letteralmente l’unica costante in tutta la scienza. L’ energia, la materia, cambiano continuamente, si trasformano, si fondono, crescono, muoiono.
E’ il fatto che le persone cerchino di non cambiare che è innaturale. Il modo in cui ci aggrappiamo alle cose come erano invece di lasciare essere ciò che sono. Il modo in cui ci aggrappiamo ai vecchi ricordi, invece di farcene dei nuovi. Il modo in cui insistiamo nel credere -malgrado tutte le indicazioni scientifiche- che nella vita tutto sia per sempre. Il cambiamento è costante. Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi. Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa e lasciamo che ci trasporti. Possiamo sentirlo come adrenalina pura, come se in ogni momento potessimo avere un’altra occasione di vita.
Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta.
Dal Telefilm “Grey’s Anatomy”
Guarda tutte le Frasi e Aforismi Gray’s Anatomy
A volte diciamo la verità perchè è tutto ciò che ci rimane da dire, GREY’S ANATOMY
A volte diciamo la verità perchè è tutto ciò che ci rimane da dire. A volte diciamo la verità perchè abbiamo bisogno di dirla ad alta voce per sentirla noi stessi. E a volte diciamo la verità perchè non possiamo fare altrimenti. E a volte lo diciamo agli altri perchè gliela dobbiamo. E’ il minimo che possiamo fare.
Dal Telefilm “Grey’s Anatomy”
La verità è sempre quella, la cattiveria degli uomini che ti abbassa e ti costruisce un santuario di odio dietro la porta socchiusa. Ma l’amore della povera gente brilla più di una qualsiasi filosofia. Un povero ti dà tutto e non ti rinfaccia mai la tua vigliaccheria.
Alda Merini, da “Terra d’amore”
…Ricordare con gioia ciò che è stato, ricordando… non si deve soffrire, anche se una dolce malinconia ci struggerà. I cammini delle persone sono tanti, le strade s’incrociano, si sfiorano, si scontrano, si ritrovano e sì perdono. Però ognuno è unico e ogni incontro per quanto possa durare è speciale, magico dobbiamo cogliere questo, dobbiamo apprezzarlo e conservarlo dentro di noi.
Da “L’amuleto dell’essere, lettere dal mio mondo interiore” di Gaetano Barreca